Visualizzazione di 1-16 di 38 risultati
15×120 Larice chiaro – LEA
€ 29,00
Le venature del legno così caratteristiche e differenti l’una dall’altra della collezione Bioessenze rendono qualunque superficie da rivestire a parete o pavimento suggestiva, varia ed equilibrata. Bioessenze consente di impiegare ovunque il legno porcellanato perché è inalterabile al calpestio, agli agenti atmosferici e non richiede manutenzione anche dopo molti anni.
90×90 Canvas Tortora – Trame
Trame è un progetto composito perché accosta tra loro, in perfetta armonia, cromie, materiali e forme. 3 effetti materici di base reinterpretano visivamente e attraverso la sensazione tattile, 3 texture differenti. Attraverso l’utilizzo e il mix di materiali e colori, si è volutamente introdotto l’uso di tagli speciali per evidenziare ancora più,
90×90 Plaster Argilla – Trame
Trame è un progetto composito perché accosta tra loro, in perfetta armonia, cromie, materiali e forme. 3 effetti materici di base reinterpretano visivamente e attraverso la sensazione tattile, 3 texture differenti. Attraverso l’utilizzo e il mix di materiali e colori, si è volutamente introdotto l’uso di tagli speciali per evidenziare ancora più,
Basaltina Stone Project
Realizzata a partire da un’unica pietra che a seconda delle lavorazioni assume colori differenti, BSP (Basaltina Stone Project) è un gres porcellanato tutta massa, che rievoca la pietra basaltina. Grazie alle diverse finiture e alle due texture, BSP è ideale oltre che per gli ambienti interni anche per l’esterno. Sabbiata,
Bio Lumber
Tendenza natura in cui il legno è protagonista. La capacità mimetica della ceramica reinterpreta e ricrea la calda naturalità del legno. È il caso di Bio Lumber, gres porcellanato tutta massa, in cui la particolare lavorazione digitale mette in evidenza le venature tipiche dell’essenze lignee. La grafica, declinata in moduli
Bio Recover
La collezione Bio Recover è una reinterpretazione del legno di recupero. Un attento studio per interpretare creativamente tavole recuperate da pavimenti, rivestimenti di interni e per dare origine a lastre ceramiche contemporanee e dal sapore vintage. L’usura causata dallo scorrere del tempo e le tracce lasciate sul legno sono rievocate
Bio Select
Lea Ceramiche crea Bio Select, preziosa e fedele interpretazione di essenze classiche, proposte in colori contemporanei ed equilibrati. Bio Select è una collezione ricca di innovativi decori che vestono, rendendo unici, i luoghi di vita quotidiana e gli spazi commerciali. dettagli tecnici: Piastrelle in pasta bianca smaltata. Formati: 30×180, 30×120,
Bio Timber
Bio Timber arricchisce e completa le due collezioni effetto legno in 11mm già presenti nel catalogo Lea. Le cinque varianti cromatiche richiamano il calore e la piacevolezza dell’essenza del rovere. La stampa digitale Lea Full HD riproduce nodi e venature con la massima precisione per un effetto estremamente naturale.. dettagli
City
La ricerca materica e tecnologica, dedicata ad un utilizzo flessibile del materiale trova qui ulteriori approdi. Nuove tecniche produttive e inediti accostamenti materici che guardano al reale per reinterpretarlo in superficie, mettono a punto una nuova esperienza della ceramica, aprendo questa occasione ad un pubblico allargato, protagonista inaspettato di un
Cliffstone
Cliffstone è un’interpretazione di una pietra rocciosa inesistente in natura ma reinventata con creatività da Lea Ceramiche. La peculiarità del progetto è determinata dalla presenza di diverse finiture e dall’ampia scelta dei formati. Facilmente intuibili le possibilità di utilizzo soprattutto da parte dei progettisti, una libertà creativa nella progettazione architettonica
District
La nuova collezione District, effetto cemento, è fonte di ispirazione estetica e di sperimentazione tecnologica. Il colore viene eclissato da quattro varianti cromatiche essenziali che, spaziando dal grigio al beige, si arricchiscono di contenuto materico. dettagli tecnici: Piastrelle in gres porcellanato. Formati: 90×90, 45×90, 60×60, 30×60 cm. Colori: Avenue, Boulevard, Route, Street.
Goccia – Kravitz Design
Dall’incontro tra Kravitz Design e Lea Ceramiche nasce Goccia, la nuova collezione per rivestimenti che offre una personale e contemporanea interpretazione del decoro tridimensionale. In questo progetto Kravitz Design, grazie al know-how di Lea Ceramiche, propone inusuali texture tridimensionali nella versione smaltata lucida e opaca, creando eleganti composizioni, piccole sculture
LINK – percorsi tattili
La collezione Link propone un sistema di percorsi tattili ceramici in rilievo autoguidati per non vedenti, una vera e propria “grammatica tattile”, fondata sul metodo Loges (Linea di Orientamento, Guida e Sicurezza), i cui codici sono costituiti da speciali lastre a rilievo dalla texture macroscopica e marcatamente tridimidensionale, studiata appositamente
Metropolis
Ritorno alla materia, alla sua purezza ed essenzialità. Il carattere rude e sostanziale del cemento rivive nella collezione Metropolis, caratterizzata da una superficie dall’effetto estremamente naturale. Al suo aspetto grezzo si accompagna, inaspettatamente, la sorprendente sensualità al tatto: la bellezza di una materia antica, ora più morbida e accogliente, si
Nextone
Nextone è una collezione con spessore tradizionale che riproduce un effetto pietra ingegnerizzato. Combinando 4 pietre di differenti cave, le cui caratteristiche sono state fuse tra loro, si è giunti alla definizione di grafiche inedite che ricreano una pietra non esistente in natura, ma dall’effetto estetico naturale e molto equilibrato. Un
Slimtech Absolute
Sorprendenti superfici in versione lucido brillante o matt intenso, presentate in due colori essenziali: Total Black e Total White. Slimtech Absolute rivoluziona la tecnica consentendo lavorazioni, come la finitura levigata, lucida e quella del matt opaca, che fino a qualche anno fa erano inimmaginabili su spessori così ridotti. Dettagli tecnici