Visualizzazione di 1-16 di 22 risultati
Blend
BLEND dà nuova vita al cemento. CONCRETE, COLORED WOOD e CARDBOARD: i protagonisti di questa nuova storia che parla di casa e design. CONCRETE: oltre ai classici grigi chiaro e scuro, Fioranese ha introdotto altre originali tonalità per questo gres porcellanato effetto cemento per pavimenti da interno ed esterno: Avorio,
Cementine 20
€ 54,99
Prendendo ispirazione dalle tradizionali Cementine decorate, Ceramica Fioranese propone una nuova nuova collezione di gres porcellanato colorato e decorato. Originale e divertente si propone come un prodotto ideale quando, in un ambiente moderno, si vuole dare una nota vagamente vintage. Per i fondi è consigliabile l’abbinamento alla collezione Blend, disponibile in 6 colori e
Cementine Black&White
Silvia Stanzani ha formulato la sua visione per il progetto Cementine B&W di Fioranese, seguendo i trend della moda e dell’Interior Design più attuali. Nel consueto formato 20×20, Cementine Black&White sono disponibili nella versione Mix con 12 soggetti “mixati” fra loro, 5 dei quali sono disponibili per la posa a soggetto unico.
Cementine Boho
Ispirate allo stile Boho Chic, interpretazione moderna dello stile bohémien, Boho è di nuovo trend nei primi anni 2000: libero e naturale, ama il Mix&Match, il recupero dei materiali del passato e il fresco soffio dei tessuti naturali. Le nuove cementine sono proposte nei classici formati 20×20, ma anche componibili in più
Cementine Cocci
Le nuove Cementine_Cocci uniscono due trend prevalenti nella più attuale visione decorativa di Fioranese. Le Cementine di Silvia Stanzani si sposano con l’idea dei “cocci”, proposti al Cersaie 2017 nell’omonima collezione. Con le Cementine_Cocci le due linee Cementine_20 e Cementine_Black&White realizzano un ampliamento della gamma esistente, nell’idea che il riuso sia una possibilità creativa
Cementine Evo
I nuovi moduli decorativi per pavimenti e rivestimenti della linea Cementine sono ancora frutto della collaborazione di Fioranese con Silvia Stanzani. Le grafiche si ispirano ai tessuti optical degli anni 60-70-80. Quelle di CEMENTINE_EVO sono grafiche dal forte impatto visivo, ottenute usando il colore a campiture piatte per creare forme
Cementine Open Air
Silvia Stanzani ha creato delle piastrelle per esterno decorative perfette per ambienti dal clima mediterraneo, ma con la sicurezza del prodotto specifico per l’outdoor e piscine. I decori sono una rivisitazione di moduli classici e geometrici che offrono diverse possibilità compositive e soluzioni cromatiche dai toni pastellati. In sei pattern
Cementine Retrò
Ispirate alle tradizionali mattonelle di pasta di cemento, quadrate o esagonali, i cui colori dominanti erano spesso nei toni del grigio e del mattone. Proprio all’inizio del ventesimo secolo, le cementine, insieme alla graniglia, conobbero un periodo d’immenso successo: poiché erano considerate robuste ed economiche, andavano sovente a rivestire locali
Chevronchic
La collezione CHEVRONCHIC prende ispirazione dalle vecchie pavimentazioni in legno, con tracce evidenti di colorazioni, dovute a passaggi successivi di cere e impregnanti. Le colorazioni vanno dal bianco/beige al grigio/nero con tonalità spente e polverose, stemperando appena le venature in superficie. Il piccolo formato suggerisce composizioni a lisca di pesce più
DOT
DOT è l’interpretazione dell’Arch. Andrea Maffei del cemento, per lui il materiale che meglio definisce l’architettura moderna. Queste piastrelle effetto cemento si ispirano ad un calcestruzzo architettonico particolarmente “ricco”, ripreso dai sistemi costruttivi utilizzati da alcuni dei maestri dell’architettura contemporanea. Segno distintivo di questo calcestruzzo a vista è proprio il DOT, ossia
Ghiaia
Se fosse un racconto, l’idea di “Ghiaia” – la collezione elaborata dall’Architetto Luigi Romanelli per FIO. – potrebbe intitolarsi “Anche i sassolini hanno un’anima”, con sogni e desideri che a volte trovano una strada per realizzarsi. Qui non è la penna di un poeta, ma il tratto di un designer
I cocci
L’ispirazione è un pavimento di recupero di un antico casale romagnolo. Siamo all’inizio del 900, quando il cemento comincia ad essere usato come legante nelle ristrutturazioni. Ma i pavimenti prevedono inserimenti di pezzi di marmo o di materiali di recupero. Nella collezione I COCCI la granulometria è varia e cambia in
Liquida
Forme e grafiche evocative del design anni’50 vengono contaminate da un’accurata ricerca sul colore, trasformando la tradizione in tendenza. Liquida, il nuovo progetto in 20×20 curato da Davide Tonelli, è l’inizio di un nuovo percorso di investigazione nella ceramica. Sei colori pastello, risultato di un’analisi accurata sulle nuove tendenze colore:
Passepartout
Il potere del colore. Le pareti sono sature di tinte singole attraverso l’uso di pannelli ceramici volumetrici in gres porcellanato. Due forme declinate in una scala di colori pastello muti – da utilizzare al posto dei neutri e del bianco – in finitura opaca, evocano un’eleganza senza tempo e offrono soluzioni
Urban Avenue
URBAN_AVENUE è un gres porcellanato effetto mattone che rende omaggio all’Industrial Design, ai loft e alle palazzine dei grandi agglomerati urbani dell’Occidente più industrializzato. La collezione Urban_Avenue ha vinto al concorso “Architizer A+ Awards” relativamente alla categoria prodotto | rivestimenti per pavimenti (Product Categories | Finishes: Flooring – Hard). Urban_Avenue è già
Walnut Moka – Old Wood 15×90
€ 15,99
Forse la più originale creazione targata Fioranese nel campo del legno in gres porcellanato, riprodotto fedelmente con carattere contemporaneo e naturale.. Il nome riflette appieno la natura di questa interpretazione ceramica della superficie lignea: una storia vissuta e piena di segni del tempo, rustica e coinvolgente. dettagli tecnici: Piastrelle in